Altitudine
Anno Costruzione
n° Uomini
Armamento
Via d' accesso
Stato Attuale
2743 m
1900
-
-
sentiero
Restaurato

 

         
   
 
 
 

 

Lasciata l'auto al colle del Piccolo Moncenisio, dove termina la strada asfaltata, presso alcune bergerie, quota 2183 m, si prosegue la lunga strada e poi sentiero nel vallone di Savine. In circa due ore di tranquilla salita, si giunge dapprima al lago di Savine e poi al Colle Clapier (2477 m). Dal colle, seguire il sentiero che conduce verso il Rifugio Vaccarone, Clopacà, etc . Dopo un pianoro si risale la cresta fino ad incontrare il Ricovero Lago del Gias e poi il Rifugio Luigi Vaccarone. L'opera è del 1900 costruito dal cai di Torino, dedicato all'avvocato Luigi Vaccarone, uno dei fondatori del Cai nel 1863 (assieme a Quintino Sella, Giovanni Battista Schiapparelli e Bettino Ricasoli). Nei pressi è presente il bivacco Sibille, aperto liberamente solo nei periodi di chiusura del rifugio Vaccarone.