Altitudine
Anno Costruzione
n° Uomini
Armamento
Via d' accesso
Stato Attuale
1860 - 3000 m
1940
20
...
Sentiero
Ruderi

 

Teleferica Grange della Valle - Lago delle Monache - Galambra
         
Teleferica Grange della Valle - Lago delle Monache - Galambra
         
         
       
 
Teleferica Grange della Valle - Lago delle Monache - Galambra
         
 
 
 
   

 

Da Grange della Valle, si sale nella conca dove c'è il rifugio Levi Molinari, qui c'è la partenza della teleferica, ormai ruderata, oltre ad alcuni casolari militari (quota 1860). Risalendo la mulattiera si giunge alla Cima delle Monache, dove ci sono due laghetti, sulla sommità c'è l' intermedia della teleferica, in pietra, in buono stato anche se senza il tetto (quota 2568). Risalendo ancora si giunge al Galambra, oltre il bivacco Sigot, poco sopra ai ricoveri I e IV, fino all' arrivo quota 3000 m. Quest' ultima è demolita ma presenta ancora la ruota per lo scorrimento del cavo. Si ipotizzò un adeguamento della teleferica per il trasporto di persone.