Batterie Costiere a Taranto |
Dalla strada statale 106 Jonica, poco prima delle aziende petrolifere Ilva, eni, ecc, prendere l' uscita in direzione costa. L' area è sommersa da lavori, stanno creando nuove banchine per il porto. Comunque oltre alla presenza di bunker costieri simili a quelli della Sardegna, proprio sulla Punta Rondella troviamo una batteria costiera armata con cannoni. Ci sono cinque grosse piazzole ma solo due sono individuabili e visitabili, le altre sono in terreno recintato e comunque invase da rovi. Nell' area c'è anche un ricovero protetto da terrapieno, un osservatorio d artiglieria posto proprio sul mare e un grosso casolare recintato che credo sia un reparto logistico. Di fronte a noi in mezzo al mare si vede l' Isola di San Pietro e L' Isolotto di San Paolo. Due postazioni strategiche completamente adibite a fortezza e batterie Costiere di vario genere. Ma purtroppo il sito è ancora Militare in uso alla Marina. Un' altra batteria è sita al Capo San Vito, facilmente raggiungibile seguendo la costa. Era armata con obici. L' area dove sorge purtroppo oggi giorno è adibita ad immondizzaio a cielo aperto, un vero peccato perchè in ottime condizioni. |
![]() |
||||||||||||
![]() |
||||||||||||