Altitudine
Anno Costruzione
n° Uomini
Armamento
Via d' accesso
Stato Attuale
1740 m
1885 - 1893
149
9 armi
Strada militare
Perfetta

 

         
         
         
       
 

Pianta dell' Opera

Sulla montagna alle spalle del Forte Replanton fu costruita una fortezza di modeste dimensioni, il fort du Sapey. E' un' opera di protezione con compito simile a quello del gemello Replanton, collegato con questo tramite una teleferica nel 1908. Una parte del forte era armata con sei cannoni da 155 L De Bange posizionati per colpire verso l' Italia; l' altra parte dell' altura era costituita da casematte in calcestruzzo non armato, questo costituiva una fortezza ibrida. nel 1944 durante l' occupazione tedesca, il forte fu attaccato da una compagnia di tiratori marocchini delle Forze Francesi dell' Interno; questi occuparono il vecchio forte e costrinsero i tedeschi dopo una lunga battaglia alla ritirata. Il forte è raggiungibile dal sentiero panoramico che sale dopo l' ingresso del Forte Replanton in circa due ore, è parzialmente visitabile perchè in restauro. La polveriera e il forte ottocentesco sono collegati dall' Opera Maginot. Dall' ingresso principale troviamo una serie di caserme, una in particolare intatta esternamente era la caserma ufficiali (foto 3-4) .