Home

Altitudine
Anno Costruzione
n° Uomini
Armamento
Via d' accesso
Stato Attuale
2547 m
1890
60
...
Sentiero
Ruderato

 

         
         

Le Scritte e le Lapidi

         
         

 

Dal rifugio Levi Molinari, si sale in direzione Laghi delle Monache, superata la prima balza rocciosa, si prosegue verso sinistra su un sentiero meno ampio di quello che sale ai laghi, ma sempre segnato (al bivio c'è una pietra con scritto Cima Chabriere). In circa un ora e trenta si arriva al Passo Chabriere. Di fronte a noi vediamo subito in primo piano sulla montagna di fronte il Ricovero Casses Blanches. Una traccia di sentiero scende e si collega ad una mulattiera in buono stato con muretti a secco che sale sino all' opera. La caserma su due piani ha un particolare colore giallo dalla quale spiccano i mattoni rossi delle finestre. Non è più presente il tetto e le travi del secondo piano. Nei dintorni e nel ricovero stesso è pieno di scritte e lapidi fatte dai soldati e dal III Alpini che realizzò l' opera. C'è anche una cisterna in pietra.