Valle Susa - Opera 15 bis di Novalesa, Sbarramento Anticarro di Venaus |
Dalla strada provinciale Susa - Novalesa, deviamo sulla sinistra in direzione Mompantero, superato il ponte sul torrente Cenischia, giriamo a sinistra dietro alla chiesetta, circa 600 metri dopo sulla destra troviamo il fosso anticarro di Venaus (attualmente è una grande strada sterrata che porta ad una abitazione privata); sulla sinistra al di là del torrente invece ci sono tre blocchi in cemento armato alti 3 metri e 20 cm, sistemati a scacchiera. Ne furono progettati 41 su tre file per sbarrare l' accesso ai carri nemici ma ne costruirono solo 14, però sono scampati alla demolizione e alle piene solo questi 3 "gnomi". Tornando sulla strada provinciale a poca distanza dall' abitato di Novalesa, attraversando i prati sulla destra (sinistra orografica), troviamo sulla parete in roccia che scende dal Rocciamelone, le aperture dell' opera in costruzione, 15 bis, il centro fu inziato nel 1940 e si sarebbe dovuto armare con due mitragliatrici e due pezzi anticarro. Per raggiungerlo bisogna proseguire nel bosco tra arbusti e ghiaioni, trovando il grande ricovero rivestito ma non ultimato. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||