Altitudine
Anno Costruzione
n° Uomini
Armamento
Via d' accesso
Stato Attuale
1304 m
1886 - 1891
100
11 cannoni
Strada militare
Perfetta

 

         
         
         
   
     
         

 

Allo sbocco del traforo ferroviario del Frejus in area francese, quindi Modane, furono realizzate opere di sbarramento come furono costruite in Italia, il Forte Replanton si può vedere come un gemello del Forte Bramafam italiano, sono nati entrambi per un motivo: difendere lo sbocco ferroviario del Frejus. Il Replanton ha una forma particolare, ricorda un castello, si notano infatti diverse torri; le cupole d' artiglieria sono in calcestruzzo e arrotondate, ciò migliorava la tenuta della struttura. L' armamento comprendeva due cannoni da 155 corti De Bange, quattro 95 da costa e cinque 95 da campagna. L' opera è collegata con Modane tramite una teleferica. Nel giugno 1940 in forte bombardò le linee nemiche, nel 1944 fu occupato dai tedeschi (come Forte Bramafam) e fu liberato il tredici settembre. Per raggiungerlo la via più breve è il sentiero che parte dall' abitato di Modane, si arriva al ponte levatoio di ingresso; il portale è chiuso, ma è possibile visitare il perimetro. Le casematte sono maestose e molto interessanti da vedere, dal corridoio principale quattro rampe di scale scendono nella profondità della roccia e collegano i magazzini e/o reparti di spolettamento. Le stanze del forte sono intatte ma non è rimasto nulla, è stato svuotato. In esterno c'era una batteria protetta da una cancellata in ferro che batteva verso l' Esseillon. Le casermette del dopo guerra sono state demolite recentemente.