Fort du Randouillet |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dall' abitato di Briançon proseguire in direzione Col d' Izoard, su D902, trovare il bivio per località Fontaine Christiane, che porta prima alla Ridotta Communication Y e poi risale su sterrato sino ad un piazzale. Da qui lasciata l' auto si possono raggiungere tutti i forti della Piazza Militare: Trois Tetes, Infernet, Dauphin, e Randuillet. Il forte è a poca distanza, trenta minuti circa, quota 1604 m. Attualmente chiuso e in restauro. Opera del 1750 che protegge le opere più basse, il Trois Tetes e la città. Fortificazione che segue perfettamente la forma del rilievo, costituito da distinte sezioni circondate da alte mura. L' opera fu operativa nella seconda guerra mondiale: nel 1944 i tedeschi piazzarono mortai e bombardarono il forte Trois Tetes. Il forte fu anche armato con obici da 155 per bombardare Bousson, Cesana e anche lo Chaberton ma senza successo. Una teleferica con alcora il cavo collega il forte ai baraccamenti della Seyte posti in direzione Fort de l' Infernet. |