Pal Piccolo (Paluzza, Udine)

La zona è nelle vicinanze del Passo di Monte Croce Carnico, nell'Alta Valle del But, provincia di Udine. Nel 1915 - 1916 italiani ed austro-ungarici combatterono furiosamente sul Pal Grande, sul Freikofel e sul Pal Piccolo. Su quest' ultimo è stato allestito un museo all'aperto in cui sono ancora visibili in vetta le strutture militari italiane ed austro-ungariche. Lasciare l' auto al Passo Monte Croce Carnico (1360 m) e proseguire su sentiero sino alla cima a 1866 metri, zona formata da un piccolo altopiano completamente scavato da gallerie, trincee e postazioni. C'è la fortezza austroungarica con una cupola in acciaio come osservatorio e innumerevoli postazioni. A cinquanta metri in linea d'aria c'è il trincerone italiano.Esistono vari itinerari di salita, uno passa a fianco di una caserma all' interno di un anfratto roccioso. Scendendo al paese di Timau è possibile visitare un museo con una raccolta di oggetti che si trovano ancora oggi nelle zone dove si è combattuta la Grande Guerra.