Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
1645 m |
1939 |
4 |
- |
Traccia di sentiero |
Intatta |
![]() |
Ridiscendendo dal Monginevro oppure dalla Valle des Pres, le strade si congiungono a La Vachette, un piccolo paesino a quota 1356 m. Arrivando dalla Val Claree, poco prima di entrare nel paese, uno sterrato risale nel bosco, dove è anche presente un piccolo cimitero. Qui in località La Pignee c'è un ricovero (descritto nella sezione apposita), risalendo su mulattiera ben tracciata si giunge in località Ravin de l' Enrouye. Incontriamo postazioni in posizione strategica, e un ricovero per 20 uomini. Tali opere non sono sul sentiero ma da cercare nelle vicinanze. Risalendo ancora di circa 100 metri di dislivello seguendo una traccia poco segnata, si giunge ad un ghiaione e poi incastonato nella montagna ad un osservatorio in calcestruzzo e legno. Tale opera, trovata per caso, non è segnata sulle mappe militari d' epoca e nessuno sapeva dell' esistenza fino ad oggi. Interessante. Ricorda come posizione l' osservatorio francese di Des Acles, in posizione folle da raggiungere sotto la Guglia del Mezzodì. |