Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
2872 |
1939 |
- |
- |
Sentiero Detritico |
Poche tracce |
Dal parcheggio (Pourachet 2027 m), proseguire su sentiero in direzione Passo di Desertes. Raggiungere la Punta Clotesse da qui è circa 2 ore e 30, sentiero lungo, difficile e faticoso, consigliabile solo per escursionisti esperti a mio parere. Ci sono due itinerari di salita: il primo è salire al Passo di Desertes, 2545 m, proseguire sulla cresta sino a scollinare (2805 m), proseguire oltre la caserma X ruderata e raggiungere la Clotesse dove ci sono le poche tracce di un osservatorio, più alcuni muretti a secco, postazioni o confine Italia/Francia. L' altro itinerario che sarebbe consigliabile fare solo in salita (io l'ho fatto in discesa ed è orrendamente pericoloso), risale dal Ricovero IX, Croce di San Giuseppe, prima passa sui ghiaioni poi è in arrampicata tra rocce taglienti e friabili. C'è anche un terzo sentiero che arriva dalla mulattiera che sale al Passo dell' Orso (Beaulard-Rifugio G. Ray). |