Altitudine
Anno Costruzione
n° Uomini
Armamento
Via d' accesso
Stato Attuale
1130 m
1939
20
1 mitragl - 1 pezzo a.c.
Sentiero
Parz. Distrutta

 

       
 
         
         

 

Dopo aver percorso a piedi tutto il fosso anticarro, un sentiero ben tracciato porta ad un ponte in legno, oltrepassato il fiumiciattolo si prosegue in discesa per circa 200 metri, oltre il rigagnolo di acqua corrente si scorge tra le piante, contro alla montagna un casotto militare, da qui parte il sentiero che porta all' ingresso del centro di fuoco, attenzione ci sono tratti franosi a strapiombo. Da qui una galleria porta prima ad un reparto logistico rivestito e poi al malloppo per le due armi con campo di tiro sulla piana di Pont Ventoux. Da qui parte una lunghissima galleria in roccia che porta ad un enorme baratro dove si sarebbe dovuto costruire un osservatorio e altre postazioni. L' ampliamento cominciato nel 1942 e rimasto solo a livello di scavo.