Opere M.o.m Ouvrage Aittes

 

   
 
 
 
 
   
 
 
 
 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
   
 
 
 
 
   
 
 
 
 

 

Da Briançon proseguire su D902 verso Col de l' Izoard, oltrepassare Cervieres e andare in direzione Vallone della Cerveyrette. La strada asfaltata si inerpica e raggiunge uno sbarramento in pietra. Un semplice muro che sbarra da parte a parte la valle. Nel 1931 sulla montagna di destra venne edificata una piccola opera Maginot per 93 uomini. L' ingresso è accessibile da una strada sterrata che parte da sotto al muraglione, attraversa il fiume e risale all' ingresso protetto. Da qui parte una traccia in parte visibile che risale a zig - zag nel ghiaione collegando opere m.o.m (mano d'opera militare, costruite per necessità dai soldati). La prima si incontra dove parte la mulattiera tagliata in roccia, quasi ostruita da detriti, poi c'è un' opera in caverna con centralino telefonico, poi varie opere dislocate nel boschetto e una trincea. Infine molto più in alto quota 2180 m c'è il piccolo osservatorio dell' Opera Maginot di Aittes. Tutta l' area è cosparsa da una fitta rete di filo spinato, rende arduo l' accesso alle fortificazioni. Opere del 1935. Tornando indietro (con cautela perchè molto detritico), prima di arrivare al ghiaione, parte un' altra traccia di sentiero che risale fino ad uno squarcio in parete. E' evidente l' opera dell' uomo per la costruzione di un altro blockhaus, però non portato a compimento.