Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
1923 m |
1936 - 1937 |
225 |
35 armi |
Sentiero |
Perfetta |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
L' opera è una delle più grandi della Maginot alpina, è suddivisa in sette blocchi, due ingressi e 5 uscite d' arma. Costituiva il fulcro del sistema difensivo della Piazza militare di Modane; appoggiava la Grossa opera Maginot del Pas du Roc e i piccoli avamposti Etroite, Arrondaz, Roue, Frejus. Fermò l' avanzata italiana nel 1940 sparando con i mortai sopra il Pas du Roc. Fu occupata dai tedeschi nel 1944 - 1945. La centrale elettrica dell' opera era costituita da 4 motori diesel da 100 cv ognuno. Poco dopo l' uscita dal traforo autostradale del Frejus (Francia), una strada asfaltata sulla destra porta agli impianti sciistici di Valfrejus; da qui la strada diventa sterrata e si prosegue sino a raggiungere il blocco di ingresso materiali (sulla sinistra orografica del torrente Charmaix). Proseguendo in avanti troviamo una piccola diga, qui oltrepassiamo il fiumiciattolo e proseguendo per un sentiero ben tracciato in poco tempo si arriva agli enormi blocchi in calcestruzzo del Lavoir. La maginot è chiusa, ma è parecchio interessante la visita esterna. E' un' opera con doppio ingresso, uno dei quali è munito di ponte levatoio e cupola in acciaio. Il blocco ingresso materiali, al livello della strada è collegato al resto dell' opera da una enorme scala in caverna di 550 gradini con montacarichi con portata più di 5 q. L' armamento variava dalle mitragliatrici ai mortai. Il blocco 2 è particolare perchè formato da grandi scudi di acciaio spessi 20 cm (come una camera blindata), resisteva ai tiri dei cannoni da 300 mm. Il blocco 3 è l' osservatorio: cupola in acciaio con vista su Colle Rho e Colle di Valle Stretta. Il blocco 4 è interamente interrato, emergono solo le cupole; il blocco 5 è una grande casamatta d' artiglieria con varie armi (2 mortai da 75 modello 31, 3 mitragliatrici, 2 mortai Brandt da 81 modello 32). |