Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
2459 m |
1886 |
288 |
4 cannoni da 95 |
Strada militare |
Intatta |
Altre batterie | e appostamenti | |||||||||
E' l' opera più grande della zona Gondran, indicato sulle carte con C, cioè caserme, un forte perimetrato da una cancellata in ferro e cinta muraria difesa da fucilieri, su più piani che armava all' occorrenza dei cannoni che venivano disposti sul terrazzo. Il piano superiore è raggiungibile da un portale monumentale dotato di ponte levatoio che porta ad un ampio terrazzo ricoperto da mattonelle gialle sul quale si affacciano le cucine e alloggi truppa. Al di sotto ci sono ricoveri con ingressi protetti da corazze che danno sulla cancellata. Un blocco a forma di torre con merlature in pietra è posto in direzione Gondran B e fungeva da osservatorio. Tale forte ha subito il bombardamento da parte della Batteria Chaberton. L' opera è aperta e internamente non ci sono pericoli. Nelle immediate vicinanze incontriamo casermamenti, batterie, ricoveri in caverna e postazioni monoarma in calcestruzzo. |