MUSEO FORTE BRAMAFAM |
Forte Bramafam, la più importante fortificazione delle Alpi Cozie di fine ottocento, fu costruito tra il 1885 e il 1894 sul rilievo omonimo che domina la Conca di Bardonecchia, per controllare la Galleria ferroviaria del Frejus. Nella costruzione furono adottate per la prima volta tecniche innovative, abbinando ad una tradizionale struttura in pietra una copertura in calcestruzzo. Il forte era equipaggiato di un armamento di nuova concezione: installazioni d' artiglieria in cupola Gruson da 120 mm e torrette a scomparsa da 57 mm. Divenne sede della 516° Batteria della Guardia alla Frontiera. Dopo le guerre fu abbandonato e demolito; dal 1995 sta rinascendo grazie all' Associazione per gli Studi di Storia e Architettura Militare; l' area museale è di circa 3000 metri quadri Il forte occupa un' area di 64000 mq ed è facilmente raggiungibile da Bardonechia. Regio Decreto |
cliccare sulle miniature e poi sulle foto grandi per andare avanti |
|
FORTE BRAMAFAM
|
MAGAZZINO ARTIGLIERIA |
POLVERIERA E GALLERIA DI GOLA |
|
ARTIGLIERIE E PEZZI RARI |
|||
Cannone 150 |
Obice 152/13 |
Cannone 149 |
La Fotofonica |