Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
2682 m |
1800 circa |
- |
- |
Sentiero |
Ruderata |
Dall' abitato del Monginevro, risalire il paese sulla destra (guardando verso la Francia), arrivare sino al punto più alto possibile quota 1890 m, ci sono indicazioni per Pas de la Fanfare e Rocher Deseur. La strada sin qui è asfaltata e termina con uno stabile abitato di colore giallo. Parte il sentiero a mezza costa che porta in venti minuti alla strada militare per la Punta de Rocher Deseur. Da questo bivio parte anche il sentiero per il Passo della Fanfara (Pas de la Fanfare), percorso crollato e non fattibile dall' inverno 2014 causa frana a quota 2323 m. Si può comunque deviare e fare un altro percorso per raggiungere il passo, un pò più impegnativo: dal Clot Enjaime prendere la strada che sale a destra in direzione impianti e piste da sci. Risalire lungo la Seggiovia du Belier fino in punta e proseguire sul sentiero in cresta, ci porta ad un' antica torre dell' 800 in pietra. Evidentemente una sentinella osservatorio che spazia a 360°. Dalla torre quota 2682 (Tete des Fourneous), si può scendere alle postazioni e ricoveri del Passo della Fanfara, 2580 m. |