Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
1800 m |
1939 |
3 |
armi automatiche |
Sentiero |
perfette/ruderi |
![]() |
||||||||
Percorrere quasi tutto il Colle della Scala, arrivando dall' Italia . Raggiungere un grande spiazzo con ghiaia poco prima della discesa verso Nevache e lasciare l' auto. Risalendo il sentiero a destra con indicazioni Guglia Rossa o Thures, si raggiunge in breve un' altura che guarda tutta l' area del Colle, quota 1867, in quest' area è presente una postazione per mitragliatrice con feritoia demolita, muretti a secco per difendersi e un ricovero in caverna con doppio ingresso. Risalendo nel bosco e ghiaioni di sinistra si raggiunge un rivovero analogo e poco più in altro due postazioni per mitragliatrice in perfetto stato con un mascheramento che imita la roccia. Queste opere erano la linea fortificata della II GM per difendersi dalle incursioni italiane. |