Fort de la Croix de Bretagne

 

 
 
 
     
 
 
 
 
     
 
 
 
 
     
 
 
 
 
     
 
 
 
 
     
 
 
 
 
 
   
 
 
 
 
     
 
 
 
 
   
 
 
 
 
 
   
 
 
 
 
 
 
   
 
 
 
 
     
 

Foto satellitare

Dall' abitato di Briançon proseguire verso l' abitato limitrofo di Villar Saint Pancrace, risalire su D36 il paese sino al punto più elevato: Rue de la Croix de Bretagne. Lasciare l' auto all' ampio parcheggio sito alla fine di tale strada. Da qui la palina indica 3,5 Km di strada per il Forte, è il sentiero diretto, molto ripido e faticoso. Consiglio vivamente di fare la strada militare partendo la mattina molto presto. Sono circa 10 Km ma in circa 2 ore si giunge a destinazione, la strada è a tratti molto panoramica. Arrivati al Fort de la Croix de Bretagne la strada prosegue per altri 7 Km collegando il Fort de la Grand Maye e alcune batterie fino a quota 2512 m. Dall' ingresso principale protetto da due cancelli si giunge alle caserme principali, ufficiali e truppa su due piani, proseguendo le rampe si raggiunge un' altra caserma adibita a stalla, magazzini, cucine, ecc, si raggiungono infine le batterie poste più in alto. Esternamente alle mura ci sono altre batterie e riservette munizioni. Siamo a quota 2025 . L' opera è del 1876, dedicato al Reggimento di Bretagna, l' armamento contava su sei cannoni De Bange da 155 L, due mortai da 220 mm e due da 150 mm, altri sei cannoni da 138 mm. La batteria esterna disponeva anche di 10 pezzi da 95 mm. La guarnigione della fortezza contava 450 soldati più 50 ufficiali/sottufficiali. Le scuderie potevano ospitare circa 40 cavalli. La cisterna è in grado di contenere 600 metri cubi di acqua.