Home

Altitudine
Anno Costruzione
n° Uomini
Armamento
Via d' accesso
Stato Attuale
2237 m
1939
70
Artiglierie
Strada Militare
Ruderi

 

   
     
 
   
 
     
   
       
   
       
   
   
 
 
   
   
 
 
 
 
 
   
 
   
       

 

Dall' abitato di Fenils, quota 1276, risale la strada militare per la Batteria Chaberton, lunga 15 Km realizzata nel 1897 e ancora in buone condizioni. Lasciata l' auto poco oltre l' abitato di Fenils (con fuoristrada si risale sino alle Pra Claud quota 1589 m)), si prosegue sino al Km 7,7 dove si stacca sulla sinistra la strada militare Grange Quagliet - Rocca d' Agliere. NB il tracciato militare per lo Chaberton a causa di una frana recente (21 luglio 2017), nei pressi della partenza sentiero per Desertes, rende impossibile la percorrenza a mezzi a motore, difficoltà anche per i cicloturisti. Risalendo la strada di sinistra si incontra una fontana ruderata inattiva, con uno stemma del 10° Battaglione Genio, proseguendo per circa un Km e mezzo, oltrepassate varie frane e viste altre lapidi del Genio, si raggiungono due baraccamenti ruderati e appostamenti di artiglieria della 205° Batteria G.a.F. schierata nella II Guerra Mondiale con pezzi da 100/17. Sulla Cresta Nera a quota 2268 m, nelle vicinanze della croce, c'è un osservatorio d' artiglieria con una lapide con inciso" 8° ART. G.a.F. 205 B I VECCHI LUPI DI ROCCA D'AGLIER QUESTO OSSERV. FECERO 30-7-1939 XVII" . Un sentiero da qui un tempo scendeva sino alle Caserme Varese di Cesana. Venne utilizzato il 22 giugno 1940 per portare viveri e medicinali agli eroici soldati dello Chaberton.