Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
1480 m |
1938 |
21 |
3 mitragliatrici |
Sentiero |
Distrutta |
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
Sulle basse pendici della Melmise, sulla sinistra orografica della Valle Frejus, cento metri di dislivello sopra l' opera 19 c' è un opera piccola ma armata con tre armi. L' ingresso è murato in parte, un buco ampio 25 cm permette il passaggio ai locali interni (è l' unico modo per entrare), un corridoio di una decina di metri, intervallato da riservette, porta ad un locale devastato dalle esplosioni dove un bivio porta a sinistra verso il malloppo armato con due mitragliatrici puntate sul Colle Frejus, il corridoio di destra porta ad un ampio ricovero pericolante e a una sola rampa di scale che porta alla torretta in acciaio (le rampe in tutto sono tre e poi c' è una scaletta alla marinara). L' opera mantiene ancora i colori originali e alcune scritte, pertanto sconsiglio l' ingresso perchè l' opera è completamente demolita, le volte sono crepate o vicine al crollo; il rivestimento in calcestruzzo del reparto logistico è a tratti pericolante e in più come già detto le scale di accesso ai malloppi sono ostruite dai detriti. |