Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
1807 m |
1938 |
15 |
2 mitragliatrici |
Ghiaione |
Perfetta |
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Quest' opera è sulla parete rocciosa di fronte all' opera 39, per accedervi bisogna seguire la carrozzabile che sale per il Colle della Scala; al pen' ultimo tornante verso destra vi è un sentiero con indicazione per il rifugio della Valle Stretta. Da qui seguendo il sentiero e oltrepassanso un ghiaione molto pericoloso, si arriva in un luogo ove la parete rocciosa è attaccata al sentiero, l' opera è proprio li sopra, si sale dal ghiaione sulla destra e si arriva all' ingresso incastonato nella roccia protetto da porta garitta, li a fianco una scritta riporta l' anno di costruzione della fortificazione. Da qui un corridoio va in profondità, gira a destra e porta prima ad un malloppo e poi con una scalinata all' altro. La struttura non presenta pericoli. |