Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
1820 m |
1938 |
21 |
3 mitragliatrici |
Ghiaione |
Perfetta |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
||||||||||||
![]() |
L' opera è sita un pò più in alto dell' opera 37 c, è la più grande del settore ed è difficile da raggiungere se non si trova subito il sentiero. Una scaletta in calcestruzzo porta all' ingresso principale, qui sulla sinistra ci sono gli impianti fotofonici, uno collegato con l' opera 37 e l' altro con l' opera 36. Proseguendo diritto un corridoio porta ad un reparto logistico da cui poi si dipartono le uscite ai malloppi ed un' uscita secondaria munita di porta garitta. Sopra quest' ultima c'è l' uscita del condotto di areazione collegato alle latrine. L' interno dell' opera non presenta pericoli. |