Altitudine
Anno Costruzione
n° Uomini
Armamento
Via d'accesso
Stato Attuale
2280 m
1937
80
75/27 - 2 mitragliatrici
Strada militare
In parte distrutta

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

E' un opera molto bella, fatta su diversi livelli, purtroppo è semi distrutta perchè rimasta in settore italiano. Quasi arrivati al pianoro delle 4 Sorelle un sentiero ripido diparte sulla destra, porta all' ingresso della batteria; un altro ingresso è posto un pò più in alto ma non è possibile percorrerlo tutto a causa di un crollo. Proseguendo sul corridoio del primo ingresso si arriva in un ricovero, sono ancora presenti i colori originali sulle pareti e qualche lampada da soffitto, al fondo un bivio, sulla destra si va all' osservatorio, crollato; a sinistra si prosegue e si visita parte dei corridoi di accesso ai malloppi. Solo da uno è possibile accedere all' esterno. Le bocche da fuoco davano sul Colle Rho posto di fronte; come si può notare tutte le postazioni sono crollate, tranne una che è ancora riconoscibile: questa internamente e zeppa di casse metalliche porta proietti da 75. Tra due malloppi crollati c'è un' uscita di fortuna parzialmente percorribile. Nella batteria bisogna fare particolare attenzione, poichè è possibile incontrare porte stagne divelte o parti di calcestruzzo vicine al crollo. La postazione per due mitragliatrici è posta più distante rispetto ai malloppi per cannone e posizionata seguendo il rilievo roccioso.