Altitudine
Anno Costruzione
n° Uomini
Armamento
Via d' accesso
Stato Attuale
2300 m
1937
80
6 cannoni 2 mitragliatrici
Strada militare
Perfetta

 

             
             
             
   
     
   
             
     
       

 

E' l' opera più ampia della Conca di Bardonecchia, rimasta in settore francese; l' ingresso principale è situato dove finisce la strada carrozzabile, entrando ci immettiamo subito sul corridoio principale che trafora tutta la montagna e sbuca con l' ultimo malloppo per mitragliatrice sulla Valle Stretta, da questo tunnel si dipartono sei gallerie che portano alle postazioni per cannone e un' altro ricovero che porta al secondo ingresso sulla sinistra e circa a metà sulla destra a più rampe di scale che portano all' osservatorio corazzato. Visitando la batteria esternamente si possono notare le condizioni attuali, solo un malloppo è stato demolito per sbaglio, in questo modo si può vedere come è fatta la piastra per il pezzo da 75/27. Le altre postazioni sono tutte integre e una ha ancora il colore mimetico, a terra tra l' erba e la roccia si può ancora trovare parte della rete metallica che fungeva da Gabbia di Faraday (parafulmine). Particolarità dell' opera è la struttura delle gallerie, molto arquata, resisteva di più ai bombardamenti. L' opera non presenta pericoli, è solo molto umido.