Altitudine |
Anno Costruzione |
n° Uomini |
Armamento |
Via d' accesso |
Stato Attuale |
2400 m |
1890 |
150 |
- |
Strada militare |
Ruderi |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Come guarnigione e a sostegno del Forte Lenlon furono costruite varie caserme con una disponibilità di più di 150 uomini. Il primo che si incontra arrivando dal Granon è un ricovero senza il tetto, molto ampio, con ancora le capriate in legno per reggere la volta e vari tiranti. Il secondo è formato da un corpo di guardia staccato posto più in alto e un altro baraccamento più ampio con ancora il tetto adibito a stalla (ancora oggi), nelle vicinanze c'è anche una fontana in pietra senza acqua. Una terza baracca era in direzione Forte dell' Olive ma ne restano solo poche tracce. |